Autonomia differenziata

Documenti

Contributi video

2 mesi

L’unità d’Italia secondo i meridionalisti

https://www.youtube.com/watch?v=Uugo6QzPaL8 Verità nascoste del Risorgimento ad “Agorà” su Rai Tre MENTRE LA REGINA ELISABETTA RENDE OMAGGIO AI MARTIRI IRLANDESI, IN ITALIA LA MEMORIA DEI MARTIRI MERIDIONALI È DEFINITO “FOLCLORE” Diciamolo subito, il video è montato in maniera da far passare più chiaro il messaggio revisionista e meridionalista, […]

Testimonianze Video
3 mesi

Alessandro Arienzo – Autonomia differenziata: “È la pietra tombale sul sistema-paese, il Sud si ferma”

https://www.youtube.com/watch?v=j9V6AKNOTGU Alessandro Arienzo è un docente di Storia delle dottrine politiche all’Università Federico II di Napoli, in questa intervista a Fanpage.it spiega i rischi della autonomia differenziata e della riforma dei poteri delle Regioni. “Non possiamo pensare all’autonomia differenziata, pensando che in fondo è solo […]

Federalismo Fiscale Video

Federalismo fiscale alla leghista (PDF)

0 1 minuto 3 settimane
Documenti News
0 2 minuti 4 settimane

Autonomia differenziata, 65mila firme (centinaia in Calabria) contro il testo Calderoli

Proposta di legge d’iniziativa popolare. Il testo normativo sarà adesso sottoposto all’esame delle commissioni in Senato Obiettivo raggiunto. Raccolte e ampiamente superate le 50mila firme – diverse centinaia quelle raccolte in Calabria – a supporto del progetto di legge d’iniziativa popolare contro l’autonomia differenziata messa a […]

Federalismo Fiscale News Riferimenti Normativi
0 1 minuto 4 settimane

Le due Italie – Alle origini della Questione meridionale

Documenti
0 4 minuti 4 settimane

Autonomia differenziata, un disegno da respingere con forza

L’autonomia differenziata voluta dal governo Meloni, il cosiddetto ddl Calderoli sul quale il Consiglio dei ministri del 2 gennaio ha dato il via libera, è da “respingere con forza”, perché “cristallizza e peggiora i divari e le diseguaglianze esistenti” sul territorio italiano. Lo afferma, in una nota, […]

Federalismo Fiscale News
0 7 minuti 4 settimane

Convegno Autonomia differenziata: l’intervento di Visco (Febbraio 2023)

Ringrazio i partecipanti a questo incontro di studio e i molti collegati da remoto. Presiedo questo evento in quanto “presidente emerito” del Nens poiché il nuovo presidente, il Professor Pisauro, è impegnato come relatore. L’argomento che trattiamo oggi, l’autonomia differenziata, è di stretta attualità. In […]

Documenti News
0 2 minuti 4 settimane

Sabino Cassese – Lezioni sul meridionalismo

Nord e Sud nella storia d’Italia Da Villari a Franchetti, da Sonnino a Nitti, da Gramsci a Salvemini e Gobetti, i più importanti intellettuali e uomini politici dell’età liberale hanno considerato il divario Nord/Sud «la questione nazionale per eccellenza». Dopo il ventennio fascista, che cancellò […]

Letture
0 10 minuti 1 mese

Ponte sullo Stretto di Messina, storia, pro e contro di un progetto lungo 50 anni

continua su: https://www.fanpage.it/politica/ponte-sullo-stretto-di-messina-storia-pro-e-contro-di-un-progetto-lungo-50-anni/https://www.fanpage.it/ Il Consiglio dei ministri ha approvato il testo del decreto che fa ripartire la progettazione e la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. Il ponte è una delle infrastrutture più discusse in Italia negli ultimi decenni. Verrà ripreso il progetto del […]

Documenti News
0 3 minuti 1 mese

Luca Bianchi,Antonio Fraschilla – Divario di cittadinanza

Divario di cittadinanza Un viaggio nella nuova questione meridionale Il divario di cittadinanza tra Nord e Sud del Paese è cresciuto negli anni successivi alla crisi del 2008. Nel silenzio dei media e in assenza di una “voce” da parte delle classi dirigenti nazionali e […]

Letture
0 1 minuto 1 mese

Antonio Gramsci – La questione meridionale

Impossibile affrontare l’annosa questione meridionale del nostro Paese prescindendo da queste pagine gramsciane. Il grande filosofo e politico analizza dinamiche che sono attuali ancora oggi, a cent’anni di distanza. «Esiste una volontà vera, da parte delle Istituzioni italiane ma non solo, di risolvere il divario […]

Letture
0 1 minuto 2 mesi

Nicola Zitara Versione integrale dellultima intervista

Testimonianze Video