0 1 minuto 8 mesi

Lo scrittore Andrea Camilleri, autore di romanzi storici oltre a quelli dedicati alla figura del commissario Montalbano, ha risposto con un antico modo di dire siciliano a una domanda sulla questione meridionale nel corso della cerimonia durante la quale è stato nominato professore emerito honoris causa dell’università di Roma Tor Vergata. “Con l’Unità d’Italia arrivò la leva obbligatoria, che era una tassa levando forza lavoro a famiglie contadine poverissime – ha raccontato lo scrittore -. Nel giro di quattro anni il grafico delle nascite calò a picco, come la Borsa, e venne coniato un superbo modo di dire, perdonatemi: ‘Li levaru u piaceri du futtere'”.di Francesco Giovannetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *