Autonomia differenziata

Documenti

Ponte sullo Stretto – Il progetto, la realizzabilità dell’opera, i terremoti, il vento, la campata unica e le tre campate: il parere dell’ing. Averardi Ripari

0 4 minuti 8 mesi

Sul sito specializzato “Ingenio”, uno dei principali portali nazionali dedicati all’aggiornamento tecnico e professionale, interviene uno dei massimi esperti italiani, l’ing. Fabrizio Averardi Ripari che risponde punto per punto alle più comuni obiezioni che vengono sollevate sulla realizzazione dell’opera. «Obiezioni, per lo più strumentali e senza alcuna base […]

Interviste News
0 1 minuto 8 mesi

Ponte sullo Stretto, sul Def manca ad oggi la copertura finanziaria

Per il Ponte sullo Stretto di Messina “il costo dell’opera oggetto di concessione dagli aggiornamenti svolti risulta di 13,5 miliardi. Le opere complementari e di ottimizzazione alle connessioni ferroviarie, lato Sicilia e lato Calabria, che dovranno essere oggetto del contratto di programma con Rfi, si […]

News
1 2 minuti 8 mesi

Marco Esposito – Zero Al Sud

La storia incredibile (e vera) dell’attuazione perversa del federalismo fiscale Prefazione di Gianfranco Viesti Per quindici decenni si è discusso della Questione Meridionale. Ma con il federalismo fiscale il quadro è cambiato. Lo Stato ha misurato, Comune per Comune, fabbisogni, costi e servizi con l’obiettivo […]

Letture
1 1 minuto 8 mesi

Pino Aprile – Terroni

Fratelli d’Italia… ma sarà poi vero? Perché, festeggiati i centocinquant’anni dall’Unità d’Italia, il conflitto tra Nord e Sud, fomentato da forze politiche che lo utilizzano spesso come una leva per catturare voti, pare aver superato il livello di guardia.Pino Aprile, pugliese doc, interviene con grande […]

Letture
0 9 minuti 8 mesi

Nicola Zitara – L’Unità d’Italia: nascita di una coloniaNicola Zitara –

Per la rinascita dello Stato delle Due Sicilie e la fine del colonialismo dell’antimafia e dell’immondizia Nicola ZITARA. Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo ne ricorda il sorriso generoso e ironico con il quale ha fatto scoprire al mondo l’abisso di miseria fisica e […]

Letture
0 2 minuti 8 mesi

Raccolta firme contro l’Autonomia, In Calabria si prepara una riforma alternativa

Il disegno di legge d’iniziativa popolare promosso dal costituzionalista Villone. Con 50mila sottoscrizioni il Senato dovrà esaminare il testo. Allo Stato rimarrebbero materie come sanità, scuola e lavoro Approderà anche in Calabria il tour promosso dai fautori del progetto di legge d’iniziativa popolare – primo firmatario […]

Federalismo Fiscale
0 1 minuto 8 mesi

Massimo Villone – (Nov 2022) Il progetto sull’autonomia di Calderoli è pericoloso: adesso è chiaro a tutti

L’autonomia differenziata è ormai uscita dal cono d’ombra in cui era rimasta per il tempo di quattro governi: Gentiloni (per i pre-accordi con Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna), Conte I, Conte II, e Draghi. Il dibattito sull’autonomia si sarebbe dovuto aprire il primo giorno, ma ora dopo la […]

Federalismo Fiscale News
0 1 minuto 8 mesi

De Luca Sull’autonomia differenziata , “se continuiamo così sarà la fine dell’unità d’Italia ” (Nov.2022)

“Se va avanti così, con l’autonomia differenziata, si arriverà alla fine dell’Unità d’Italia”. Questo il monito preoccupante lanciato dal governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della sua consueta diretta social. In precedenza, De Luca aveva già speso alcune parole per criticare il […]

Federalismo Fiscale Video
0 2 minuti 8 mesi

Seminario su “Il disegno di legge recante ‘Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario’”

Il 26 aprile 2023, dalle ore 9.30 alle 13.30, nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica (Piazza della Minerva 38, Roma), si svolgerà il Seminario di Diritti regionali su “Il disegno di legge recante ‘Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario’“. Dopo i saluti istituzionali della sen. Erika Stefani, Segretario […]

Federalismo Fiscale News